Lasagna rosa allo spada
Il pesce spada è un pesce che vive in tutto il Mediterraneo, lo si riconosce facilmente grazie alla sua lunga mascella superiore dalla quale prende il nome, alla sua lunghezza di quasi 4 metri e al suo peso di 400 kg. Il pesce spada ha carni bianche, sode e saporite molto ricercate, si possono ...
Tortelli agli scampi su crema di zucca
La zucca appartiene alla famiglia del cetriolo e del melone, è il frutto di una pianta che nel corso dei secoli si è differenziata in numerose varietà suddivise in due categorie: la zucca estiva e la zucca invernale. Le zucche estive sono caratterizzate da una buccia e da semi teneri ma da una ...
Tagliolini al limone con vongole e sesamo nero
La vongola ha una conchiglia robusta lunga circa 5 cm di colore tra bianco/crema e grigio. Oltre alla vongola comune esiste la vongola verace che si distingue per la sua forma allungata e per i suoi cerchi marcati nella conchiglia e raggiunge una dimensione massima di 6 cm. La vongola verace vive ...
Reginette con ragù magro di manzoQueens with meat sauce lean beef
Le carni magre rappresentano un'ottima fonte di proteine di alto valore biologico, provitamine e amminoacidi essenziali, ferro e vitamine del gruppo B. Le carni magre comprendono: coniglio, cavallo, pollo senza pelle, tacchino, vitello e girello, fesa, noce e sottofesa del bovino adulto. La ...
Tagliatelle ai 4 formaggi, noci e speck croccante
Lo Speck è una specialità della salumeria sud-tirolese, consiste in un prosciutto completamente disossato, lievemente affumicato tipico. La traduzione del termine speck, in tedesco, significa "lardo".
Tagliatelle al Tartufo Bianco di Alba
I tartufi bianchi sono funghi sotterranei, non coltivabili, che vivono in simbiosi con determinate piante arboree. Di tartufi ne esistono diverse specie, ma il tartufo bianco delle Langhe e di Monferrato e in poche altre aree italiane, rappresenta la specie più pregiata. Il suo profumo ricorda ...